
Le Gallerie degli Uffizi rendono omaggio al sommo poeta con una mostra virtuale dedicata alle illustrazioni della Divina Commedia di Federico Zuccari.
Una preziosa raccolta di 88 fogli tracciati a matita rossa e nera e custoditi presso il Gabinetto dei disegni e delle stampe del museo. Dall’Inferno al Purgatorio e al Paradiso Zuccari ha disegnato le scene più rappresentative, un vero e proprio ciclo istoriato che accompagna i versi danteschi e in cui probabilmente l'artista, lontano dalla patria, trovò rifugio. Zuccari fu uno dei protagonisti dell'arte italiana del tardo Manierismo, autore degli affreschi della Cupola di Santa Maria del Fiore e pittore molto amato da Cosimo I de' Medici, nonché uno dei primissimi a rivendicare alla figura dell'artista un ruolo e uno status intellettuale fino a quel momento a fatica riconosciuto.
Le immagini, digitalizzate in alta definizione e organizzate in un percorso a tappe che permette di ammirarle per la prima volta nella loro interezza e in ogni dettaglio, ci accompagnano visivamente nell'opera dantesca.
Per iniziare il percorso clicca qui.