
Eleonora di Toledo e l'invenzione della corte dei Medici a Firenze
L'ultimo ingresso è un'ora prima della chiusura.
Ingresso gratuito ogni 1° domenica del mese; accesso prioritario sospeso.
Accesso diretto dalla biglietteria e inserimento nel primo slot di visita disponibile. Per poter accedere a tutti i musei di Palazzo Pitti i possessori Firenzecard devono prima recarsi alla biglietteria in piazza Pitti 1.
Orario
La mostra è dedicata ad Eleonora di Toledo, figlia del viceré di Napoli don Pedro de Toledo, donna dotata di straordinarie capacità organizzative, che svolse un ruolo fondamentale nella costruzione della corte medicea, introducendo l’etichetta spagnola a Firenze, rivoluzionando la moda delle élite e contribuendo alla trasformazione del paesaggio toscano. Oltre 100 opere in mostra, con rilevanti prestiti internazionali, tra dipinti, disegni, arazzi, abiti, gioielli, pietre preziose che racconteranno la vita, la personalità e l’esteso impatto culturale della duchessa di Firenze. La più grande mostra mai dedicata alla “Gran signora del Cinquecento”.