
Jenny Saville
Accesso diretto dalla biglietteria e inserimento nel primo slot di visita disponibile.
L'ultimo ingresso è mezz'ora prima della chiusura.
Con Firenzecard è compreso l'ingresso al museo, ma non sono comprese le mostre temporanee organizzate da soggetti esterni.
Orario
La grande retrospettiva dedicata a Jenny Saville, una delle più influenti artiste viventi al mondo, è una sorta di mostra diffusa attraverso alcuni dei maggiori musei della città: il Museo Novecento, il Museo di Palazzo Vecchio, il Museo dell’Opera del Duomo, il Museo degli Innocenti e Casa Buonarroti, tutti luoghi in cui verranno esposte opere della pittrice inglese. Al tema della concezione della figura femminile in relazione alla maternità è dedicato il grande quadro The Mothers, posto tra la Madonna col Bambino di Luca della Robbia e la Madonna col Bambino e un angelo di Botticelli. L'opera, di forte impatto evocativo, assume un significato ancora più forte, essendo esposta presso l'Istituto degli Innocenti, dove si è da sempre avvertito il bisogno di un impegno nell’accoglienza dei bambini abbandonati e nella promozione e tutela dei diritti dell’infanzia. Qui un secondo disegno di grandi dimensioni, Byzantium (2018), una diversa versione di Pietà in cui il lavoro grafico accompagnato da interventi di colore segue il movimento dei corpi.