Condizioni di fornitura del servizio
1. Oggetto del servizio
Le presenti condizioni generali di vendita regolano la vendita di:
- Firenzecard, carta personale che permette, nelle 72 ore di validità, di visitare una sola volta ciascuno dei musei, ville, chiese e giardini facenti parte del circuito per il possessore e i minori di 18 anni appartenenti al suo nucleo familiare;
- Firenzecard+, PRODOTTO ATTUALMENTE NON DISPONIBILE;
- Firenzecard Restart, carta esclusivamente in versione digitale (ovvero da utilizzare tramite Firenzecard app) che permette, nelle 48 ore di validità, di visitare una sola volta al possessore ed i minori di 18 anni appartenenti al suo nucleo familiare ciascuno dei musei, ville, chiese e giardini facenti parte del circuito e non ancora visitati con la Firenzecard originaria di cui viene richiesta la riattivazione. Firenzecard Restart è acquistabile solo se si è già in possesso di una Firenzecard acquistata e scaduta negli ultimi 12 mesi e previa installazione della Firenzecard app sul proprio smartphone.
La validità della Firenzecard e della Firenzecard Restart inizia al momento del primo ingresso in un museo, mentre la validità della Firenzecard+ ha inizio dal momento dell'obliterazione sui mezzi o dell'attivazione tramite card digitale sull'app. Si ricorda che, in caso di utlizzo della Firenzecard in formato digitale, l'attivazione avviene quando si clicca su "Inizia la visita". Pertanto si raccomanda di "iniziare la visita" al momento del primo ingresso in un museo.
ATTENZIONE: Prima dell'uso della Firenzecard App verifica sempre di aver installato e di utilizzare l'ultima versione disponibile dell'applicazione, per poter visualizzare l'offerta museale aggiornata e fruire correttamente di tutte le funzionalità presenti.
Il servizio fornito da Firenze smart (Silfispa) ha come oggetto l'acquisto online o presso uno dei punti vendita accreditati della Firenzecard. Tutte le informazioni sono disponibili nelle apposite sezioni del sito.
2. Modalità di acquisto della Firenzecard online
Per acquistare la Firenzecard occorre:
- completare il modulo on-line predisposto in tutte le sue parti obbligatorie;
- leggere e sottoscrivere le presenti condizioni generali di fornitura del servizio;
- leggere e sottoscrivere le disposizioni a tutela della privacy;
- completare il procedimento di pagamento della carta. La disponibilità della Firenzecard è soggetta a variazioni finché la transazione non è completata con successo. L'acquisto della Firenzecard online si perfeziona con la compilazione del modulo e l'effettuazione del pagamento.
- in caso di transazione avvenuta correttamente, il cliente riceverà all'indirizzo email indicato un codice voucher identificativo dell'acquisto effettuato. Il cliente deciderà autonomamente se desidera procedere al ritiro di una card "fisica", presso uno dei punti di ritiro dall'elenco riportato in email e presente sul sito, oppure se desidera attivare la propria card in modo "digitale". La creazione della versione digitale della propria card avviene tramite il download della Firenzecard app (disponibile sugli store Google Play e iTunes) inserendo il proprio codice voucher all'interno della apposita sezione della Firenzecard app. Il sistema in automatico provvederà a generare la/e card/s acquistate dal cliente e riconducibili al codice voucher inserito. In caso di utlizzo della Firenzecard in formato digitale, si ricorda che l'attivazione avviene quando si clicca su "Inizia la visita". Pertanto si raccomanda di "iniziare la visita" al momento del primo ingresso in un museo.
Per acquistare Firenzecard Restart occorre:
- avere la possibilità di installare sul proprio device la Firenzecard app, se ancora non installata, verificando i requisiti tecnici richiesti come indicato nell’apposita sezione del sito;
- aver acquistato una Firenzecard online o presso punto vendita che è scaduta negli ultimi 12 mesi;
- inserire un’informazione di controllo che tuteli l’appartenenza del prodotto acquistato ovvero:
- in caso di inserimento di un numero card appartenente ad una card “fisica” viene richiesta la data di acquisto della Firenzecard da estendere,
- in caso di inserimento di un numero card appartenente ad una card digitale viene richiesto l’indirizzo mail con cui è stato eseguito l’acquisto originario della Firenzecard da estendere;
- selezionare la card che vuoi estendere. Nota Bene: la Firenzecard Restart permetterà l’accesso per 48h solamente ai musei che non sono stati già visitati con la Firenzecard originaria che è stata riattivata.
- completare il modulo on-line predisposto in tutte le sue parti obbligatorie;
- leggere e procedere all’assenso delle presenti condizioni generali di fornitura del servizio;
- leggere e sottoscrivere le disposizioni a tutela della privacy;
- completare il procedimento di pagamento della carta. La disponibilità della Firenzecard Restart è soggetta a variazioni finché la transazione non è completata con successo.
- in caso di transazione avvenuta correttamente, il cliente riceverà all'indirizzo email indicato un codice voucher identificativo dell'acquisto effettuato;
- inserire il codice voucher all'interno della apposita sezione della Firenzecard app. Il sistema in automatico provvederà a generare la/e card/s acquistate dal cliente e riconducibili al codice voucher inserito. Si ricorda che l'attivazione avviene quando si clicca su "Inizia la visita". Pertanto si raccomanda di "iniziare la visita" al momento del primo ingresso in un museo.
3. Modalità di pagamento online della Firenzecard
Il pagamento può essere effettuato con carta di credito attraverso i circuiti internazionali visibili in fase di completamente dell’acquisto (VISA, Vpay, MasterCard, Maestro, American Express, JCB, Unionpay, Masterpass) seguendo le disposizioni illustrate nelle procedure descritte online.
4. Modalità di ritiro della Firenzecard acquistata online
E’ possibile ritirare ed attivare la Firenzecard acquistata online, entro e non oltre 6 mesi dall'acquisto, in uno dei seguenti punti di ritiro indicati sul sito www.firenzecard.it. Trascorso tale termine il ritiro non sarà più possibile e l'acquisto non sarà rimborsabile.
Il cliente, per poter ritirare la card acquistata online, è tenuto a presentare la stampa del voucher di acquisto e un valido documento d'identità. La persona eventualmente incaricata al ritiro deve essere in possesso di una delega dell'acquirente e della copia del documento del delegante, che sarà acquisita allo sportello.
5. Modalità di utilizzo della Firenzecard Restart
Il cliente ha 6 mesi per effettuare il download del voucher ed attivare la propria card sulla Firenzecard app generare la card digitale. È possibile utilizzare la Firenzecard Restart solo se hai installato sul tuo device (smartphone o tablet) la Firenzecard app e se il tuo device è conforme ai requisiti tecnici richiesti (iOS versione 10.0 o successive compatibile con iPhone, iPad e iPod Touch; Android versione 5.0 o successive). Si ricorda che l'attivazione avviene quando si clicca su "Inizia la visita". Pertanto si raccomanda di "iniziare la visita" al momento del primo ingresso in un museo.
6. Prezzo e validità della Firenzecard e della Firenzecard Restart
Il costo della Firenzecard è di 85 euro. La card può essere utilizzata entro 6 mesi dall’acquisto. Nota Bene:Il voucher ha una validità di 6 mesi dall’acquisto.La Firenzecard potrà essere utilizzata in modalità "fisica" o "digitale", nelle 72 ore che partono dal momento della prima attivazione in uno dei musei del circuito, dal possessore e agli eventuali minori del proprio nucleo familiare associati. In caso di utlizzo della Firenzecard in formato digitale, si ricorda che l'attivazione avviene quando si clicca su "Inizia la visita". Pertanto si raccomanda di "iniziare la visita" al momento del primo ingresso in un museo.
Prima di acquistare la Firenzecard è necessario consultare il sito ufficiale www.firenzecard.it per verificare elenco, modalità di accesso ed orari di apertura dei musei del Circuito. Si consiglia, inoltre, all'utente di verificare se ha diritto ad eventuali gratuità e/o riduzioni per età e/o nazionalità e/o residenza e/o categoria e/o professione sui siti dei musei che aderiscono alla Card.
https://www.palazzostrozzi.org/
https://www.palazzomediciriccardi.it/
http://museicivicifiorentini.comune.fi.it/biglietti.htm
http://www.bargellomusei.beniculturali.it/
http://www.galleriaaccademiafirenze.beniculturali.it/
http://www.polomusealetoscana.beniculturali.it
http://www.museomarinomarini.it/section.php?page=informazioni&sezione=27
http://ilgrandemuseodelduomo.it/
http://www.museogalileo.it/visita/orariaccesso.html
http://www.museidifiesole.it/opencms/opencms/it/informazioni/biglietti/
http://www.santacroceopera.it/it/Informazioni_Biglietti.aspx
http://www.museocasadidante.it/
http://www.casabuonarroti.it/it/orari-e-biglietti-2/orari-e-biglietti/
http://www.museodelcalcio.it/contatti-museo-calcio.html
https://www.istitutodeglinnocenti.it/content/orari-e-biglietti-0
http://www.operamedicealaurenziana.org/
https://www.ferragamo.com/museo/it/ita
http://www.fondazioneprimoconti.org/
https://museo.misericordia.firenze.it/
http://www.museofigurinostorico.it
https://www.collezionerobertocasamonti.com/
www.comune.sesto-fiorentino.fi.it; www.prolocosestofiorentino.it
https://www.fondazionefrancozeffirelli.com/
https://www.museoenricocaruso.it/it/
La Firenzecard Restart può essere generata ed utilizzata solo in formato digitale attraverso la Firenzecard App. La Firenzecard Restart può essere acquistata solo in associazione a una Firenzecard acquistata e scaduta negli ultimi 6 mesi e previa installazione sul proprio device della Firenzecard app. Firenzecard Restart ha validità 48 ore dall’attivazione, che avviene al momento del primo ingresso in un museo e permette di visitare una sola volta i musei del Circuito non ancora visitati con la Firenzecard di cui è stata confermata la riattivazione per ulteriori 48h.
7. Diritto di recesso e refund policy
L'utente ha diritto di recedere dal contratto, entro 14 giorni dall'avvenuto acquisto ai sensi e nelle forme di cui all'art. 52 del D.lgs. n. 206/2005.
Il diritto di recesso può essere esercitato SOLAMENTE alle seguenti condizioni:
- Per la/e cards in formato “fisico”: che la card NON sia stata personalizzata con scrittura del proprio nome e/o attivata in una visita, e a condizione che sia riconsegnata integra, completa di kit in tutte le sue componenti e con prova di acquisto della stessa. La personalizzazione della card fa decadere la possibilità di rimborso.
- Per la/e cards in formato “digitale”: che il cliente NON abbia effettuato il “download card” inserendo il codice voucher, ricevuto via mail al momento dell’acquisto, nella Firenzecard app sul proprio dispositivo personalizzandone le caratteristiche attraverso la conferma/inserimento dei propri dati.
Qualora siano rispettate le suddette condizioni, al recesso consegue il rimborso del prezzo pagato per l'acquisto. Tale richiesta deve pervenire al seguente indirizzo email supportomusei@firenzesmart.it indicando il motivo della richiesta.
Per il mancato ritiro e utilizzo della card oltre i termini stabiliti, si declina ogni responsabilità in caso di impossibilità di fruire del servizio acquistato in caso di variazioni delle condizioni tecniche e/o commerciali che ne possono alterare il funzionamento e/o il costo e non si potrà ottenere né un rimborso né una sostituzione del prodotto acquistato.
Le cards, sia in formato fisico che digitale su app, non sono rimborsabili né sostituibili in caso di furto e/o smarrimento.
In caso di card, sia in formato fisico che digitale su app, non funzionante l'utente potrà presentarsi presso uno dei punti vendita nell’elenco visibile sul sito istituzionale in modo da valutare il tipo di danno riscontrato ed essere informato sull’iter da seguire.
La card non è rimborsabile ove vi siano variazioni che attengono l’ambito dei servizi dei Musei aderenti al circuito card (a titolo esemplificativo: variazioni di orari di apertura, completezza delle opere esposte, presenza di priorità di accesso ecc.). Per ogni informazione sui servizi e modalità erogate dai singoli musei si faccia riferimento al sito istituzionale dei singoli Musei accessibile dalla sezione “Musei” presente sul sito ufficiale Firenzecard.it.
8. Smarrimento e deterioramento della Firenzecard e Firenzecard Restart
Firenzecard e Firenzecard Restart non sono rimborsabili in caso di furto; non è prevista la restituzione di tessere sia fisiche che digitali acquistate e smarrite. L'utente pertanto è invitato a conservare con cura la card e, in caso sia fisica, a non piegarla; nel caso in cui la sua tessera "fisica" sia deteriorata o non funzionante l'utente potrà riconsegnarla presso uno dei punti vendita dove verrà sostituita, ma solo se ancora valida (entro le 72 h). Le Firenzecard e Firenzecard Restart generate in modalità "digitale" all'interno della app scaricata sul proprio telefono sono e rimangono collegate al funzionamento del proprio dispositivo. In nessun caso sono imputabili richieste di indennizzo o sostituzioni di card, qualora il malfunzionamento sia legato al dispositivo mobile utilizzato dal cliente o dalla disinstallazione della Firenzecard app dopo aver completato il download della card sul proprio dispositivo. Non sarà possibile, per il cliente, scaricare la Firenzecard app in un nuovo dispositivo telefonico ed inserire un codice voucher già utilizzato su un'altra app in un altro dispositivo.
9. Altre avvertenze in merito all’ingresso nei Musei
Per i gruppi superiori a 8 persone in possesso della card l'accesso alla Galleria degli Uffizi e alla Galleria dell'Accademia può essere condizionato dall'affluenza del momento. Non saranno prolungate la validità e la durata della Firenzecard e della Firenzecard Restart qualora i musei aderenti al Circuito chiudessero per motivi eccezionali (scioperi, festività, ecc) o offrissero l'accesso gratuito per eventi e manifestazioni straordinarie. Per effettuare l'accesso nei musei del circuito:
- tramite card "fisica" consegnando la card all'operatore per permettere la registrazione dell'accesso sul POS;
- tramite card "digitale" selezionando il museo che si intende visitare e mostrando il Qrcode generato sulla propria Firenzecard app all'operatore per la lettura tramite POS. In caso di errore nella selezione del museo da parte del cliente e conseguente generazione del Qrcode, fa sempre fede l'esito della lettura del Qrcode da parte del POS del museo di riferimento e gli ingressi da esso registrati. In caso di eventuale richiesta degli accessi effettivi da parte del cliente, Firenze smart (Silfispa) potrà effettuare una verifica entro 1 mese dalla richiesta evidenziando gli accessi registrati effettivamente dai pos dei musei. Tale richiesta deve pervenire al seguente indirizzo email supportomusei@firenzesmart.it indicando il motivo della richiesta ed il numero della card utilizzata - senza tali dati non si potrà procedere.
10. Limiti di responsabilità
Firenze smart (Silfispa), nella fornitura del servizio di acquisto della Firenzecard e Firenzecard Restart, opera come ente strumentale del Comune di Firenze, che ha provveduto autonomamente a stipulare convenzioni con i musei per la fornitura del servizio offerto ai possessori della Firenzecard/Firenzecard Restart. Per tale ragione Firenze smart (Silfispa) non assume alcuna responsabilità in relazione alle modalità di erogazione del suddetto servizio. Per qualunque reclamo concernente l'erogazione dei servizi di accesso ai musei si invita l'utenza a voler segnalare ogni disservizio e/o inconveniente direttamente ai gestori dei servizi sopra elencati e a comunicarlo, per conoscenza, al seguente indirizzo email supportomusei@firenzesmart.it , in modo che Firenze smart (Silfispa) possa eventualmente provvedere ad effettuare anche la propria segnalazione ai gestori dei servizi sopra menzionati. Firenze smart (Silfispa) non assume alcuna responsabilità per i possibili danni diretti e indiretti, di qualsiasi natura, connessi ai servizi erogati attraverso il sito www.firenzecard.it. Firenze smart (Silfispa) inoltre si riserva il diritto di modificare, sospendere o interrompere qualsiasi funzione o servizio per ragioni tecniche o organizzative o a seguito di deliberazioni assunte dal Comune di Firenze, senza che ciò dia luogo a rimborsi per le card già vendute.
11. Condizioni particolari di fornitura del servizio per operatori turistici
- Ai fini del presente atto si intende per "operatore turistico" qualsiasi impresa che vende, crea o assembla pacchetti turistici; per "pacchetto turistico" si intendono i contratti come definiti dall'art. 33 del Codice del Turismo (D. lgs. n. 79/2011 e succ. mod.)
- L'acquisto della Firenzecard da parte di operatori turistici è soggetto alle seguenti condizioni:
- Richiesta di acquisto da inviare a Firenze smart (Silfispa) al seguente indirizzo email supportomusei@firenzesmart.it almeno 15 giorni lavorativi prima della data di consegna delle card;
- Il pagamento deve essere effettuato almeno 10 giorni lavorativi prima della consegna;
- La consegna della Firenzecard è possibile solo nel Comune di Firenze, dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 17.00, in orario da concordare in fase di formalizzazione dell'ordine;
- La rivendita a terzi delle card acquistate dall'operatore turistico è eccezionalmente consentita, previa convenzione sottoscritta tra l'operatore turistico rivenditore e il Comune di Firenze, a condizione che le card siano vendute all'interno di un pacchetto turistico nel quale devono essere chiaramente specificati la corretta denominazione Firenzecard, le caratteristiche del servizio offerto ed il prezzo come risultanti dalle presenti condizioni contrattuali. Non è in ogni caso consentita la rivendita delle card a prezzo maggiorato.
Data di aggiornamento: 19.09.2022