Informativa Privacy
Nel rispetto di quanto previsto dal Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) Le forniamo le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali da lei forniti mediante la compilazione del form di registrazione presente sul nostro sito, per ricevere le nostre cards (attualmente Firenzecard e Firenzecard+ (plus) ed App Firenzecard previa installazione dagli store digitali Google Play e ITunes). L’informativa non è da considerarsi valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite links presenti sui siti internet a dominio del titolare, che non è da considerarsi in alcun modo responsabile dei siti internet dei terzi. Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 della Reg. UE 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) e si ispira anche a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookies nonché a quanto previsto dal Provvedimento dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali del 08.05.2014 in materia di cookies.
1. Soggetti del trattamento
TITOLARE DEL TRATTAMENTO, ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 2016/679 è Firenze smart (Silfispa), via dei Della Robbia 47, 50132 FIRENZE, P.Iva 06625660482. RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO, ai sensi degli artt. 4 e 28 del reg. UE 2016/679 è la Dott.ssa Manuela Gniuli in qualità di Direttore Generale. Il Responsabile della Protezione Dati (RDP) è l'ing. Lorenzo Usai.
2. Finalità e liceità del trattamento
I dati di natura personale forniti, saranno oggetto di trattamento nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 Reg. UE 2016/679, previo consenso tramite clic sulla casella di accettazione delle presenti condizioni e fino ad opposizione, i suoi dati saranno trattati per finalità connesse:
- Navigazione nel sito web www.firenzecard.it e della App Firenzecard scaricabile dagli store Google Play e ITunes Apple IoS;
- Gestione della Sua richiesta di iscrizione all’e-commerce accessibile dal sito web www.firenzecard.it per l’acquisto e connessa emissione del codice voucher per il ritiro della sua card sia in formato fisico o in formato digitale inserendo suddetto il codice all’interno della App;
- Adempimenti legati alle attività volte all’erogazione/fruizione del servizio, attività amministrative e contabili connesse (art. 6 lett. b);
- Invio di e-mail legate alla newsletter ed all’eventuale richiesta di partecipazione a sondaggi anonimi sulla qualità del servizio (art.6 lett.a).
- Utilizzo del servizio di supporto via webchat e via ticketing. Il servizio non prevede alcuna forma di autenticazione e/o richiesta di dati sensibili che possano indentificare l’utente. I dati forniti volontariamente dall'utente, al fine di richiedere/ricevere informazioni di servizio e supporto, comportano l'acquisizione del contatto, necessario esclusivamente per l'erograzione del servizio richiesto.
- Qualora l’utente abbia utilizzato la propria card nella versione digitale, tramite inserimento del codice di acquisto nella App Firenzecard, il proprio sistema richiederà l’accesso alla posizione del GPS del proprio smartphone qualora si voglia usufruire del servizio di ricerca dei musei più vicini o di supporto all’indicazione della propria posizione all’interno della mappa. Nel caso venga accettata la condivisione della posizione GPS per fruire dei suddetti servizi, si conferma che suddetta informazione non viene registrata dai nostri sistemi, ma rimane un’autorizzazione legata esclusivamente all’utilizzo della App tramite il device telefonico utilizzato dal cliente.
- Qualora l’utente abbia utilizzato la propria card nella versione digitale, il sistema al momento dell’inserimento del codice voucher di acquisto nella App Firenzecard genera la card digitale e richiede la conferma dei dati anagrafici (nome e cognome) e numero di minori appartenenti al proprio nucleo familiare (indicazione del solo numero totale e di nessuna informazione ulteriore). Tali informazioni sono fondamentali per poter effettuare i controlli necessari a cura degli operatori dei punti di ingresso per la corretta fruizione del servizio al momento di esecuzione delle visite nei musei. Eventuali dichiarazioni mendaci sono punibili a norma di legge n. 445/2000.
3. Cookies
Per conoscere la politica sui cookie adottata dal Titolare del trattamento e per conoscerne di più consulta la cookie policy presente sul sito. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a. dell'origine dei dati personali; b. delle finalità e modalità del trattamento; c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
4. Destinatari o categorie di destinatari dei dati
I dati di natura personale forniti saranno trattati in forma anonima ed aggregata puramente per fini statistici connessi al monitoraggio del servizio. I dati trattati nel rispetto di quanto disposto al precedente punto 2, saranno trattati dagli incaricati del trattamento interni e/o da società esterne all’azienda nei limiti dei contratti di servizio in essere e nel rispetto delle finalità indicate. In particolare, i dati trattati potranno essere resi disponibili al Comune di Firenze, su richiesta e nel rispetto delle leggi vigenti nonché a Società contrattualmente legate a Firenze smart (Silfi spa); – soggetti che si occupano delle attività correlate tra cui a titolo esemplificativo soggetti richiesti di erogare le nostre Cards e i servizi accessori connessi; – Studi o società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza; – Soggetti esterni per l’amministrazione, manutenzione ed aggiornamento del sistema informativo e del sito web; – Autorità competenti per adempimenti di obblighi di leggi e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta; – Società partner commerciali di Firenze smart (Silfi spa) I suddetti destinatari della trasmissione dei dati li tratteranno in qualità di responsabili del trattamento, in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile o quali autonomi Titolari, al fine di ottemperare ai contratti o finalità connesse.
5. Trasferimento dati verso un Paese terzo e/o un'organizzazione internazionale
I dati di natura personale forniti, potranno essere trasferiti all’estero all’interno o all’esterno dell’e Europea, nei limiti e alle condizioni di cui agli artt. 44 e ss. del Regolamento UE 2016/679, al fine di ottemperare alle finalità connesse ai trattamenti. L’interessato potrà ottenere una copia delle condizioni poste a base del trasferimento compilando il modulo di richiesta informazioni al seguente link https://www.firenzesmart.it/contatti.
6. Periodo di conservazione o criteri
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati. Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati. I criteri posti a base della conservazione dei suoi dati sono consultabili compilando il modulo di richiesta informazioni al seguente link https://www.firenzesmart.it/contatti.
7. Natura del conferimento e rifiuto
A parte quanto specificato al punto 2 precedente in cui, per i dati indicati, il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di utilizzare i servizi delle Firenzecard, sarà in ogni caso possibile per il consumatore:
- cancellarsi in modo automatico dalla ricezione del servizio di email newsletter seguendo l’apposita procedura automatica di invio richiesta di cancellazione;
- cancellarsi da ogni richiesta di partecipazione a sondaggio anonimo sulla qualità del servizio compilando il modulo di richiesta informazioni al seguente link https://www.firenzesmart.it/contatti in cui si esprime chiaramente la volontà indicata ovvero “io sottoscritto richiedo la cancellazione immediata da ogni sondaggio presente e futuro legato all’utilizzo della Firenzecard”.
La cancellazione dei punti descritti in precedenza sarà presa in carico appena completate le procedure indicate.
8. Diritti degli interessati
Lei potrà far valere i propri diritti come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del Regolamento UE 2016/679, rivolgendosi al Titolare, oppure al Responsabile del trattamento designato, compilando il modulo di richiesta informazioni al seguente link https://www.firenzesmart.it/contatti. Lei ha il diritto, in qualunque momento, di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale. Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali e, con riferimento all’art. 6 paragrafo 1, lettera a) e art. 9, paragrafo 2, lettera a), ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato nelle forme e modalità stabilite al precedente punto 6.
Data di aggiornamento: 16.11.2021