Helen Chadwick – Life Pleasures

L’esposizione è la prima grande mostra dedicata in Italia a una delle artiste britanniche più radicali e influenti della seconda metà del Novecento. 

La mostra, inaugurata simbolicamente il 25 novembre  in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, nasce in collaborazione con The Hepworth Wakefield e la Kunsthaus Graz, dove approderà dopo Firenze.
Si tratta della prima retrospettiva di questa portata da oltre venticinque anni, ripercorrendo l’intera carriera di Helen Chadwick (1953–1996), dalle prime opere come In the Kitchen (1977) fino ai celebri Piss Flowers (1991–92). 

Artista sperimentale e anticonvenzionale, Chadwick ha saputo unire bellezza estetica e materiali insoliti, spesso anche grotteschi – come fluidi corporei, carne, fiori, cioccolato e compost, ridefinendo con ironia e sguardo femminista i confini della scultura e dell’installazione e affermandosi come una delle protagoniste dell’avanguardia britannica del dopoguerra. 
Nel 1987 l’artista fu tra le prime donne candidate al Turner Prize.


 

Note di accesso:

Accesso diretto dalla biglietteria e inserimento nel primo slot di visita disponibile. 

Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura. 


Photo gallery


Orario: