Appunti.
Appunti.
Appunti.
Appunti.

Aperture straordinarie dell’Opificio delle Pietre Dure
Piccolo museo ricco di storia e arte, il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure è uno dei musei da non perdere perché qui potrai conoscere e ammirare l’arte del commesso fiorentino. Il Museo dell’Opifi...

Firenze dall’alto: 5 punti panoramici con Firenzecard
Ammirare Firenze dall’alto significa osservarla da un’altra prospettiva che ti permetterà di cogliere ogni volta un particolare diverso.
Ti proponiamo 5 punti panoramici visitabili con Firenzecard da...

Riapre il Forte di Belvedere!
In occasione del 24 giugno, festa di San Giovanni, patrono di Firenze, tra i tanti eventi in città spicca la riapertura del Forte di Belvedere. Il Forte sarà aperto al pubblico fino al 15 ottobre 2025...

Ritorna l’apertura serale della Galleria dell’Accademia
Dal 3 giugno al 22 luglio 2025, tutti i martedì sarà possibile visitare la Galleria dell’Accademia di Firenze fino alle ore 22.00 (ultimo ingresso alle ore 21.15).
Un’occasione unica per ammirare le s...

La Deposizione Strozzi torna al Museo di San Marco
Dopo due anni di restauro ritorna al Museo di San Marco la Deposizione Strozzi, una delle opere iconograficamente più innovative di Beato Angelico.
La Deposizione Strozzi o di Santa Trinita potrà, dun...

5 giardini da visitare in primavera con Firenzecard
Primavera a Firenze è sinonimo di parchi e giardini in fiore, tavolozze di mille colori, con profumi inebrianti, dove si risvegliano e sbocciano camelie, tulipani, glicine, peonie, rose, ecc. Giardini...

Il Corridoio Vasariano con Firenzecard
Per tutti i possessori Firenzecard c’è una grande novità !
Da oggi, grazie agli accordi tra Firenzecard e le Gallerie degli Uffizi, tutti i possessori Firenzecard che desiderano visitare il Corridoio...

“Il ritorno dei maestri del XX secolo”
La Collezione Roberto Casamonti riporta nel suo percorso espositivo i capolavori degli artisti della prima parte della collezione “Dagli inizi del XX secolo agli anni ’60”.
Con cadenza mensile,...

6 marzo: 550 anni dalla nascita di Michelangelo
Il 6 marzo 1475 nasceva Michelangelo Buonarroti, del quale ricorrono quest’anno i 550 anni dalla nascita.
E Firenze lo celebra in tanti luoghi e con molte iniziative, a cominciare dall’antica s...
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
Suggerimenti.
Suggerimenti.
Suggerimenti.
Suggerimenti.

Ritorna l’apertura serale della Galleria dell’Accademia
Dal 3 giugno al 22 luglio 2025, tutti i martedì sarà possibile visitare la Galleria dell’Accademia di Firenze fino alle ore 22.00 (ultimo ingresso alle ore 21.15).
Un’occasione unica per ammirare le s...

La Grotta degli animali torna a risplendere
Torna presso la Grotta degli animali del Giardino della Villa medicea di Castello lo straordinario spettacolo dei giochi d’acqua ripristinati e riportati in funzione, come all’epoca di Cosimo I.
La Gr...

Riapre il Forte di Belvedere!
In occasione del 24 giugno, festa di San Giovanni, patrono di Firenze, tra i tanti eventi in città spicca la riapertura del Forte di Belvedere. Il Forte sarà aperto al pubblico fino al 15 ottobre 2025...

Aperture straordinarie dell’Opificio delle Pietre Dure
Piccolo museo ricco di storia e arte, il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure è uno dei musei da non perdere perché qui potrai conoscere e ammirare l’arte del commesso fiorentino. Il Museo dell’Opifi...

Firenzecard conviene?
Sappiamo che chi visita Firenze spesso si chiede “vale la pena acquistare la Firenzecard?”. La risposta è “certamente sì”. Se hai scelto come meta del tuo viaggio la “culla del Rinascimento”, sicurame...

Firenze dall’alto: 5 punti panoramici con Firenzecard
Ammirare Firenze dall’alto significa osservarla da un’altra prospettiva che ti permetterà di cogliere ogni volta un particolare diverso.
Ti proponiamo 5 punti panoramici visitabili con Firenzecard da...

Come attivare Restart
La tua Firenzecard è scaduta e vuoi attivare Restart in Promo gratuita?
Di seguito ti spieghiamo come fare per aggiungere 48 ore gratuite alla tua Firenzecard:
aspetta che la tua Firenzecard sia sca...

Firenzecard: l'unico pass ufficiale!
Firenzecard è il solo pass ufficiale della città di Firenze. Diffida dalle imitazioni e dai pass e dalle cards non ufficiali.
Acquista Firenzecard per una vacanza sicura. Acquistando il pass ufficial...

Come prenotare gli Uffizi e l'Accademia con Firenzecard
Con Firenzecard la prenotazione è richiesta solo per le Gallerie degli Uffizi, la Galleria dell'Accademia.
Con Firenzecard puoi accedere ai suddetti musei dagli ingressi prioritari, MA solo previa dis...
- 1
- 2
- 3
- seguente ›