CENTOVENTI – 1905-2025 VILLA ROMANA

La mostra è presentata in occasione dei 120 anni di Villa Romana che, fin dai suoi inizi, si è distinta come spazio libero e indipendente, dedicato alla sperimentazione artistica e allo scambio internazionale.

Il progetto espositivo intende indagare il dialogo costante tra Villa Romana e la città di Firenze, mettendo in luce il ruolo che la villa ha avuto nel generare relazioni, influenze e visioni originali, pur trovandosi in una posizione apparentemente non centrale.
Dal 1905 la Villa ha ospitato artisti e intellettuali che, vivendo e lavorando nelle sue stanze, hanno contribuito a trasformarla in un laboratorio di sperimentazione e di apertura verso il mondo contemporaneo.

L’esposizione rappresenta un’occasione unica, volta a storicizzare, per la prima volta in un museo italiano, la presenza e le attività di Villa Romana lungo il Novecento e fino ai nostri giorni. 
In mostra materiali d’archivio e opere di alcuni tra i protagonisti della vita dell’istituzione, tra cui Ernst Barlach, Georg Baselitz, Max Beckmann, Michael Buthe, Max Klinger, Georg Kolbe, Käthe Kollwitz, Markus Lüpertz, Anna Oppermann, Max Pechstein, Emy Roeder, provenienti dalla collezione di Villa Romana e da prestigiosi musei e istituzioni italiane e internazionali.

Photo credits: Museo Novecento
 

Note di accesso:

Accesso diretto dalla biglietteria e inserimento nel primo slot di visita disponibile. 

Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura. 


Photo gallery


Orario: