Il 6 marzo 1475 nasceva Michelangelo Buonarroti, del quale ricorrono quest’anno i 550 anni dalla nascita.
E Firenze lo celebra in tanti luoghi e con molte iniziative, a cominciare dall’antica s...
Sappiamo che chi visita Firenze spesso si chiede “vale la pena acquistare la Firenzecard?”. La risposta è “certamente sì”. Se hai scelto come meta del tuo viaggio la “culla del Rinascimento”, sicurame...
Ammirare Firenze dall’alto significa osservarla da un’altra prospettiva che ti permetterà di cogliere ogni volta un particolare diverso.
Ti proponiamo 5 punti panoramici visitabili con Firenzecard da...
La Sala del Beato Angelico, al Museo di San Marco, si arricchisce con una nuova opera proveniente dalle Gallerie degli Uffizi: la Tebaide, opera affascinante e controversa, attualmente attribuita al g...
La tua Firenzecard è scaduta e vuoi attivare Restart in Promo gratuita?
Di seguito ti spieghiamo come fare per aggiungere 48 ore gratuite alla tua Firenzecard:
aspetta che la tua Firenzecard sia sca...
Da oggi, 9 dicembre, puoi prenotare comodamente la tua visita per il Museo di Palazzo Vecchio, il Museo Stefano Bardini e il Museo Novecento attraverso la Firenzecard app oppure online direttamente su...
Con Firenzecard la prenotazione è richiesta solo per le Gallerie degli Uffizi, la Galleria dell'Accademia.
Con Firenzecard puoi accedere ai suddetti musei dagli ingressi prioritari, MA solo previa dis...
Per tutti i possessori Firenzecard c’è una grande novità !
Da oggi, grazie agli accordi tra Firenzecard e le Gallerie degli Uffizi, tutti i possessori Firenzecard che desiderano visitare il Corridoio...
Per la prima volta all'interno del percorso museale e con un allestimento tutto nuovo gli autoritratti degli artisti tornano visibili alle Gallerie degli Uffizi: 12 sale per 255 opere e 600 anni di st...