Il Museo Marino Marini si trova nel centro storico di Firenze all’interno della ex-Chiesa di San Pancrazio realizzata da Leon Battista Alberti. Con l’apertura di questo spazio, che coniuga felicemente l’antico con il moderno e che risale al 1988, grazie ad una laboriosa opera di restauro, progettata dagli architetti Bruno Sacchi e Lorenzo Papi, la città ha così inaugurato il suo primo museo di arte moderna e contemporanea. Nell’ambiente del museo sono stati concepiti e creati dei “percorsi” finalizzati alla lettura delle opere di Marino Marini (1901-1980), con particolare attenzione all’esasperata tridimensionalità dell’artista pistoiese famoso in tutto il mondo per i suoi “cavalli e cavalieri”. Spazi ampi e luminosi, punti di vista molteplici consentono una lettura completa del lavoro dell’artista, evidenziando i temi a lui più cari, dai Cavalieri alle Pomone, dai Miracoli ai Giocolieri, ai Danzatori e naturalmente ai ritratti. Alla collezione permanente delle n. 183 opere del maestro Marino Marini - tra sculture, dipinti, disegni e incisioni - si alternano esposizioni dedicate ad artisti e tematiche dal novecento alla contemporaneità. Parte del percorso museale è la Cappella Rucellai, ospitante il sacello del Santo Sepolcro di Leon Battista Alberti, una delle “meraviglie” del rinascimento fiorentino.
Informazioni:

Indirizzo:
piazza San Pancrazio, 50123 - Firenze, FI
Telefono:
055 219432
Note di accesso:

Accesso diretto dalla biglietteria e inserimento nel primo slot di visita disponibile.
L'ultimo ingresso è mezz'ora prima della chiusura.
Cappella Rucellai: L’ingresso è consentito ad un massimo di 8 persone ogni 30 minuti.
Accesso facilitato:

Photo gallery
Orario:
Musei correlati