Tu sei qui

Dipinto della Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti
15
Fast track Senza prenotazione obbligatoria
La Galleria d’arte moderna, sita al secondo piano di Palazzo Pitti, fu inaugurata nel 1924 ed è formata da 30 grandiose sale, che costituiscono il percorso espositivo. Qui sono esposti dipinti e sculture, per la maggior parte italiani, che spaziano dalla fine del Settecento fino ai primi decenni del Novecento e ancora oggi la Collezione si accresce con donazioni ed acquisti. Nelle sontuose sale, già residenza dei granduchi lorenesi, sono esposte opere appartenenti al Neoclassicismo, al Romanticismo e l’importante nucleo di pittura della scuola dei Macchiaioli, in larga parte provenienti dalle raccolte di Diego Martelli. Inoltre, è presente nella Galleria anche una cospicua collezione di dipinti di carattere storico, e i celebri paesaggi maremmani di Giovanni Fattori, il caposcuola dei Macchiaioli. L'itinerario ottocentesco si conclude con espressioni del decadentismo, simbolismo, postimpressionismo, divisionismo. Tra i vari artisti presenti si segnalano F. Hayez, S. Lega, T. Signorini, G. Fattori, C. Pissarro, M. Rosso, G. Boldini, A. Magnelli.
piazza Pitti 1
50125 Firenze , FI
055 23885

Informazioni

Per poter accedere a tutti i musei di Palazzo Pitti i possessori Firenzecard devono prima recarsi alla biglietteria in piazza Pitti 1.

Orario


Note di accesso

L'ultimo ingresso è un'ora prima della chiusura.

Ingresso gratuito ogni 1° domenica del mese; accesso prioritario sospeso.

Accesso diretto dalla biglietteria e inserimento nel primo slot di visita disponibile. Per poter accedere a tutti i musei di Palazzo Pitti i possessori Firenzecard devono prima recarsi alla biglietteria in piazza Pitti 1.

Accesso facilitato

Accessibile

Photo gallery

Clicca per ingrandire