La Torre di Palazzo Vecchio accompagnata dal merlato Camminamento di Ronda, con i suoi 95 metri di altezza, svetta sulla città, costituendo uno dei suoi inconfondibili simboli e punti di riferimento. Appartiene al primo nucleo del palazzo, costruito tra il 1299 e l'inizio del Trecento, forse su progetto di Arnolfo di Cambio. All'interno della Torre, una scala in pietra di 223 gradini conduce all'ultimo livello di avvistamento merlato che offre una spettacolare vista sulla città. Lungo il percorso si apre una piccola cella, detta Alberghetto, dove furono imprigionati Cosimo il Vecchio nel 1433 (prima di essere esiliato da Firenze, per un solo anno, con l'accusa di avere tramato contro la repubblica) e Girolamo Savonarola nel 1498 (nell'attesa di essere giustiziato come eretico in Piazza della Signoria).
Informazioni:

Indirizzo:
piazza della Signoria, 50122 - Firenze, FI
Telefono:
055 2768325
Note di accesso:

Prenotazione obbligatoria. Informazioni su come prenotare Faq : Come posso prenotare La Torre di Arnolfo (Torre di Palazzo Vecchio)
Ultimo ingresso ore 16:00, il giovedì alle ore 13:00.
In caso di pioggia l'accesso è possibile solo al Camminamento di Ronda. La salita non è consentita ai minori di 6 anni; i minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto; è sconsigliata ai visitatori con difficoltà motorie, ai cardiopatici, agli asmatici, a chi soffre di vertigini e di claustrofobia.
Accesso facilitato:

Non accessibile
Photo gallery
Orario:
Musei correlati